Mai più ghetti!
In Italia, ogni giorno, migliaia di immigrati regolari o irregolari trovano rifugio nei ghetti delle campagne e dei sobborghi urbani. In condizioni disumane, sono costretti a inaccettabili e degradanti condizioni di vita, senza alcun rispetto della dignità della persona e dei propri diritti umani fondamentali. Gli occasionali, seppure importanti, interventi locali non bastano più. La Fai Cisl - Federazione Agricola, Alimentare e Ambientale della Cisl - sottopone una mozione all'attenzione dei membri del Parlamento Italiano, con l'auspicio che se ne facciano promotori, per ridare dignità alle persone attraverso il ripensamento delle politiche migratorie e dei procedimenti amministrativi necessari all'ottenimento dei permessi di soggiorno, e il completamento della mappatura degli insediamenti non autorizzati esistenti. Con la tua firma a questa petizione, aiuterai a rendere il percorso di questa mozione parlamentare più forte e partecipato.Con la tua voce, assieme alla nostra, possiamo e vogliamo impegnare il Governo a garantire la dignità della persona, accompagnare l'integrazione, combattere lo sfruttamento e il caporalato.Non esistono gli invisibili. Esistono i "non veduti". È il momento di aprire gli occhi e dire "Mai più ghetti!"
FIRMA LA PETIZIONE https://www.change.org/p/mai-pi%C3%B9-ghetti
FAI + Sicurezza
La FAI CISL continua in modo capillare e concreto la Campagna Salute e Sicurezza 2023 attraverso un’azione organizzativa e divulgativa per sensibilizzare tutti i lavoratori e le lavoratrici del settore agricolo e dell’agroalimentare verso la cultura della prevenzione in Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, con l’utilizzo di presidi aziendali, assemblee e corsi di formazione, manifestazioni varie coinvolgendo sia le Istituzioni che le Scuole.
Ed è per questo che siamo chiamati tutti ad una vera prova d’impegno, proprio perché sappiamo bene che un lavoro sicuro e ben contrattualizzato aumenta la produttività e la qualità, ciò richiederà grandi sforzi, grande determinazione e grande opportunità di dialogo e di partecipazione, tramite assemblee e presidi sindacali per diffondere e discutere la soluzione per salvaguardare la Salute e la Sicurezza nei luoghi di lavoro dei tanti lavoratori e lavoratrici nel settore agricolo e dell’agroalimentare.
RESTA INFORMATO SULLE NOSTRE ATTIVITA' DI DIVULGAZIONE E FORMAZIONE, SCARICA L'APP FAI CISL "WeFAI"
#SOSCAPORALATO, "UNA CAMPAGNA DI CIVILTA' PER DARE VOCE AI LAVORATORI"
Chiama il numero verde gratuito 800.199.100
Attivo dal lunedì al giovedì dalle 10.00 alle 17.00
e il venerdì dalle 10.00 alle 13.00
Ogni martedì pomeriggio saremo a Campoverde, in Via Mediana 21, e il giovedì pomeriggio a Le Ferriere, Via Nettunense 1215.
Vieni a trovarci dalle ore 15:00 alle ore 19:00 presso il nostro ufficio mobile per #tutelarti, #informarti e #formarti.
Aggiungi un posto al tavolo.
- È online e raggiungibile all’indirizzo partecipazione.cisl.it il sito dedicato alla campagna di raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare sulla partecipazione al lavoro #unpostoaltavolo
- Guarda lo spot promozionale youtu.be/0r8iDrInSGQ
Con la Partecipazione
• aumento dei salari
• qualità,stabilità del lavoro
• maggiore produttività e competitività
• più sostenibilità
• zero delocalizzazioni
• più sicurezza nei luoghi di lavoro
• più investimenti
• una piena coesione
• rientro delle imprese dall'estero
FAI BELLA L'ITALIA